Il consumo di medicamenti cresce
Le esperienze di paesi che adottano sistemi di prezzi di riferimento dimostrano che con i prezzi di riferimento il consumo di medicamenti aumenta, ripercuotendosi negativamente sull’effetto di risparmio.
I farmaci generici vengono ingiustamente presentati come i fattori di costo nel sistema sanitario svizzero. Come dimostra l’attuale studio di bwa consulting, i prezzi dei generici sono in costante calo da oltre un decennio a questa parte. Di conseguenza, i generici forniscono un contributo sostanziale agli sforzi volti al contenimento dei costi nel sistema sanitario svizzero. Nel 2016 con i generici è stato realizzato un risparmio di CHF 363 milioni.
Sommando i risparmi diretti e indiretti, i generici consentono un risparmio annuo di CHF 1 miliardo. Con la crescente diffusione dei biosimilari, ovvero analoghi ai medicamenti biotecnologici, in futuro anche in Svizzera sarà possibile conseguire ulteriori risparmi.